Cliente
Studio Tanto
Ambito
Home accessories
Servizio
Art direction
Design strategy
Product design
Autoproduzione
Materiali
Cemento
Legno: zebrano, noce, ulivo, rovere, mogano
Se siete interessati ad avere informazioni
o ad acquistare i Concreti, scriveteci a: studio@tanto.studio
I concreti nascono dalla volontà di sperimentare un materiale amorfo come il cemento: un materiale polivalente e con grandi potenzialità. Esistono numerose miscele con caratteristiche estetiche, funzionali e strutturali differenti. Il nostro obiettivo era quello di creare oggetti adatti ad un uso domestico con un'estetica pura e delicata, caratterizzati dalla matericità del cemento, del legno e del sughero posto sul fondo per non rovinare le superfici su cui vengono appoggiati.
Concreti è un progetto di autoproduzione, sperimentale, che ha visto fondere la manifattura digitale con stampa 3D e taglio laser, a quella classica artigianale. Il design si è sviluppato attraverso lo studio delle forme, e ha preso vita nella sperimentazione delle miscele, dei colori e delle finiture.
Volevamo creare oggetti che possedessero personalità ma che allo stesso tempo stupissero per impatto cromatico e leggerezza. Proprio per questo, la nostra ricerca è stata tecnica, e focalizzata sulla sperimentazione di miscele e stampi che permettessero di raggiungere spessori minimi.
I Concreti sono oggetti funzionali e narrativi. Sono contenitori e porta oggetti utilizzabili in ambienti domestici e lavorativi: dalla cucina allo studio, dal soggiorno alla camera da letto. Le forme pure ed essenziali, la semplicità di utilizzo, i colori tenui dati da cemento e legno ne fanno oggetti adatti a spazi eleganti e ricercati.
Photography
Daniele Lisi
Francesco Paolini
Studio Tanto
Cliente
Studio Tanto
Ambito
Home accessories
Servizio
Art direction
Design strategy
Product design
Autoproduzione
Materiali
Cemento
Legno: zebrano, noce, ulivo, rovere, mogano
Se siete interessati ad avere informazioni
o ad acquistare i Concreti, scriveteci a: studio@tanto.studio
I concreti nascono dalla volontà di sperimentare un materiale amorfo come il cemento: un materiale polivalente e con grandi potenzialità. Esistono numerose miscele con caratteristiche estetiche, funzionali e strutturali differenti. Il nostro obiettivo era quello di creare oggetti adatti ad un uso domestico con un'estetica pura e delicata, caratterizzati dalla matericità del cemento, del legno e del sughero posto sul fondo per non rovinare le superfici su cui vengono appoggiati.
Concreti è un progetto di autoproduzione, sperimentale, che ha visto fondere la manifattura digitale con stampa 3D e taglio laser, a quella classica artigianale. Il design si è sviluppato attraverso lo studio delle forme, e ha preso vita nella sperimentazione delle miscele, dei colori e delle finiture.
Volevamo creare oggetti che possedessero personalità ma che allo stesso tempo stupissero per impatto cromatico e leggerezza. Proprio per questo, la nostra ricerca è stata tecnica, e focalizzata sulla sperimentazione di miscele e stampi che permettessero di raggiungere spessori minimi.
I Concreti sono oggetti funzionali e narrativi. Sono contenitori e porta oggetti utilizzabili in ambienti domestici e lavorativi: dalla cucina allo studio, dal soggiorno alla camera da letto. Le forme pure ed essenziali, la semplicità di utilizzo, i colori tenui dati da cemento e legno ne fanno oggetti adatti a spazi eleganti e ricercati.
Photography
Daniele Lisi
Francesco Paolini
Studio Tanto
+39 0541 18 31 739
© Studio Tanto di Federico Paternò & C. SNC — p.iva e c.f. 04428830402
sede legale: via g. broglio 23, 47923, Rimini, Italia — TEL. 0541 18 31 739
Se hai un progetto di cui ti piacerebbe
parlarci mandaci una mail o chiamaci:
+39 0541 18 31 739
Se hai un progetto di cui ti piacerebbe parlarci e vuoi farlo di persona:
Studio Tanto di Federico Paternò & C. SNC — p.iva e c.f. 04428830402
sede legale: via acquario 110, 47923, Rimini, Italia — TEL. 0541 18 31 739
© studio tanto 2020